LE STRUTTURE

 

DIAMO SPAZIO… ALLO SPAZIO!

Esplora il nostro maneggio attraverso gli spazi che lo rendono unico!

Ogni angolo racconta una storia di passione e cura per i nostri splendidi cavalli. Scopri la bellezza e la funzionalità dei nostri ambienti pensati per il benessere degli animali e dei nostri cavalieri!

 

 
 

Inizio del Viaggio: Il Maneggio Coperto

Appena arrivati, siamo accolti dal maestoso maneggio coperto: qui, i nostri cavalli aspettano pazientemente di iniziare le sessioni di rieducazione equestre.

L'ampia e sicura struttura è progettata per offrire un ambiente sereno sia agli animali che ai nostri utenti. La luce si diffonde dolcemente in ogni angolo, creando un’atmosfera calda e accogliente.

 

Il Maneggio all'Aperto: Abbracciare la Natura

Continuando il nostro tour, ci troviamo nel maneggio all’aperto. Qui, il verde circostante e l’aria fresca rendono ogni attività un piacere.

I bambini ridono mentre si godono una lezione di gruppo, i cavalli galoppano liberamente, e si sente il fruscio delle foglie mosse dal vento.

È un’esperienza che nutre l’anima!

 

Il Tondino: Un Cerchio di Fiducia

Proseguendo, arriviamo al tondino. Questo spazio circolare è essenziale per il training e per rafforzare il legame tra cavallo e cavaliere.

Osserviamo una sessione in corso: il cavallo si muove con grazia, rispondendo con fiducia ai comandi del suo cavaliere...

È un momento di pura sintonia e comunicazione!

 

Giococcole: Un Parco di Sorrisi

Al termine della nostra avventura, giungiamo finalmente al Parco delle Giococcole. Questo è un paradiso per i più piccoli, un’area giochi immersa nel verde dove possono divertirsi in totale sicurezza.

L’energia delle loro risate contagia l'ambiente circostante mentre esplorano con entusiasmo le varie strutture, sviluppando nuove amicizie e creando memorie che resteranno indelebili.

 

Il Caffè della Fornace: Una Sosta di Calore e Inclusione

A pochi passi dalla centenaria Fornace e dal sentiero delle rane, sorge un luogo speciale: un piccolo chiosco-bar che racconta una nuova pagina del nostro impegno!

Non è solo un punto di ristoro, ma un luogo di incontro, crescita e opportunità. All’ombra della sua tettoia in legno, ragazzi con disabilità, supportati dai loro educatori e volontari, trovano uno spazio per mettersi alla prova, sviluppare autonomia e creare connessioni con la comunità.